La Roads and Transport Authority (RTA) di Dubai ha presentato un ambizioso progetto del valore di 18 miliardi di AED (4,9 miliardi di dollari) destinato a trasformare il paesaggio dei trasporti della città. Questo progetto prevede la creazione della Linea Blu, un’importante aggiunta alla rete della metropolitana che si estende per 30 km e comprende 14 stazioni. È importante notare che più della metà della linea funzionerà sottoterra, promettendo un’ulteriore connettività e integrazione con le esistenti linee Rossa e Verde.
Destinata a servire popolazioni in crescita, in particolare nelle aree previste per raggiungere un milione di residenti entro il 2040, la Linea Blu si allinea con la visione del Piano Urbanistico di Dubai. Le destinazioni di rilievo lungo il suo percorso includono Mirdif, Al Warqa, International City 1 e 2, Dubai Silicon Oasis, Academic City, Ras Al Khor Industrial Area, Dubai Creek Harbour e Dubai Festival City. I tempi di viaggio previsti tra questi hub variano da 10 a 25 minuti, con collegamenti diretti con l’Aeroporto Internazionale di Dubai.
L’annuncio giunge in seguito a un significativo aumento dei passeggeri dei trasporti pubblici, che ha registrato un aumento del 13% dal 2022 al 2023, raggiungendo approssimativamente 702 milioni di passeggeri. Questo incremento sottolinea l’importanza di una pianificazione urbana solida e degli investimenti nelle infrastrutture dei trasporti.
La costruzione della Linea Blu è prevista per essere completata nel 2029, coincidendo con il ventesimo anniversario della metropolitana di Dubai. A differenza delle linee esistenti, questo progetto funzionerà principalmente sottoterra, promettendo un’esperienza di viaggio senza soluzione di continuità ed efficiente. Con le linee Rossa e Verde della metropolitana che insieme hanno ospitato 260 milioni di passeggeri nel 2023, l’avvio della costruzione della Linea Blu segna una significativa pietra miliare nell’evoluzione dei trasporti pubblici di Dubai.
Source: rta.com